Difesa Personale Femminile
Un corso con Paolo Tentorio, master 4° dan di Krav Maga. Riconosci il pericolo e impara a difenderti.
Un percorso formativo pensato per avvicinarti alle tecniche del Krav Maga con un approccio pratico e diretto. Imparerai a riconoscere situazioni di rischio e a gestirle con maggiore consapevolezza e sicurezza. Un’occasione per acquisire strumenti utili alla tua difesa personale e alla tua crescita personale.

Guidato da Paolo Tentorio, Master 4° Dan, apprenderai come individuare potenziali pericoli e affrontarli con più sicurezza e consapevolezza.
In questo workshop imparerai a:
-
Riconoscere i segnali di potenziale pericolo nelle situazioni quotidiane.
-
Applicare tecniche di difesa personale semplici ed efficaci
-
Migliorare prontezza, autocontrollo e gestione dello stress
-
Sviluppare maggiore sicurezza e consapevolezza nei movimenti
-
Utilizzare il Krav Maga come strumento di prevenzione e protezione
Programma degli incontri
Giorno 1
Le basi teorico-tecnico pratiche.
Cosa succede a livello psicologico e cosa dice la legge.
20:30 – 22:00
Giorno 2
Hai tutto ciò che ti serve e forse non lo sai.
Gli strumenti che hai a disposizione.
Parte tecnica e applicazione pratica.
20:30 – 22:00
Giorno 3
OSSERVARE! NON GUARDARE.
ASCOLTARE! NON SENTIRE
AGIRE! SE, QUANDO E COME FARLO
Parte tecnica e applicazione pratica.
20:30 – 22:00
Giorno 4
Linguaggio del corpo: quali sono i segnali da tenere in considerazione.
Parte tecnica e applicazione pratica.
20:30 – 22:00
Giorno 5
Gestione dello stress.
Come controllare la paura e le emozioni.
Parte tecnica e applicazione pratica.
20:30 – 22:00
Giorno 6
Gestire lo spazio.
Come gestire l’ambiente in cui ti trovi, lo spazio personale e la distanza di sicurezza.
Parte tecnica e applicazione pratica.
20:30 – 22:00
Giorno 7
A tu per tu con l’aggressore.
Come comportarti quando non puoi evitare l’aggressione.
Parte teorica e applicazione pratica.
20:30 – 22:00
Giorno 8
Valutazione del gruppo.
Il gruppo: quando è un pericolo e quando una salvezza.
Parte teorica e applicazione pratica.
20:30 – 22:00
Giorno 9
La lotta a terra.
Il terreno sotto i piedi, non sotto la schiena: la lotta a terra è un guaio.
Parte teorica e applicazione pratica.
20:30 – 22:00
Giorno 10
Refresh parte tecnica e applicazione pratica di quanto fatto nelle lezioni precedenti.
Feedback personali, confronto e condivisione.
20:30 – 22:00
Programma della giornata
Giorno 1 - Mercoledì 15 ottobre
20:30 - 22:00
Le basi teorico-tecnico pratiche.
Cosa succede a livello psicologico e cosa dice la legge.
Giorno 2 - Mercoledì 22 ottobre
20:30 – 22:00
Hai tutto ciò che ti serve e forse non lo sai.
Gli strumenti che hai a disposizione.
Parte tecnica e applicazione pratica.
Giorno 3 - Mercoledì 29 ottobre
20:30 – 22:00
OSSERVARE! NON GUARDARE.
ASCOLTARE! NON SENTIRE.
AGIRE! SE, QUANDO E COME FARLO.
Parte tecnica e applicazione pratica.
Giorno 4 - Mercoledì 5 novembre
20:30 – 22:00
Linguaggio del corpo: quali sono i segnali da tenere in considerazione.
Parte tecnica e applicazione pratica.
Giorno 5 - Mercoledì 12 novembre
20:30 – 22:00
Gestione dello stress.
Come controllare la paura e le emozioni.
Parte tecnica e applicazione pratica.
Giorno 6 - Mercoledì 19 novembre
20:30 – 22:00
OSSERVARE! NON GUARDARE.
ASCOLTARE! NON SENTIRE.
AGIRE! SE, QUANDO E COME FARLO.
Parte tecnica e applicazione pratica.
Giorno 7 - Mercoledì 26 novembre
20:30 – 22:00
A tu per tu con l’aggressore.
Come comportarti quando non puoi evitare l’aggressione.
Parte teorica e applicazione pratica.
Giorno 8 - Mercoledì 3 dicembre
20:30 – 22:00
Valutazione del gruppo.
Il gruppo: quando è un pericolo e quando una salvezza.
Parte teorica e applicazione pratica.
Giorno 9 - Mercoledì 10 dicembre
20:30 – 22:00
La lotta a terra.
Il terreno sotto i piedi, non sotto la schiena: la lotta a terra è un guaio.
Parte teorica e applicazione pratica.
Giorno 10 - Mercoledì 17 dicembre
20:30 – 22:00
Refresh parte tecnica e applicazione pratica di quanto fatto nelle lezioni precedenti.
Feedback personali, confronto e condivisione.
Per chi è pensato
Donne | Sportive
Il workshop è pensato per chiunque voglia acquisire maggiore sicurezza personale e imparare a difendersi in situazioni di rischio, indipendentemente dall’età o dal livello di esperienza. È ideale per chi desidera migliorare consapevolezza, prontezza e capacità di gestione dello stress nella vita quotidiana.

Chi è Paolo Tentorio?
Paolo Tentorio è Master 4° Dan di Krav Maga con anni di esperienza nell’insegnamento della difesa personale. La sua competenza e il suo approccio pratico ti permettono di apprendere tecniche efficaci in modo sicuro, sviluppando non solo abilità fisiche, ma anche maggiore consapevolezza e sicurezza nella vita di tutti i giorni. Seguire il suo corso significa imparare da un professionista qualificato, con metodi collaudati e adatti a tutti i livelli.
Scopri di più sul maestro Paolo.


Dove, quando e cosa è incluso nel workshop
Location
Area Saideno,
Via Saideno 20, Galbiate (LC)
Data
Da mercoledì 15 ottobre per 10 lezioni
Orari
20:30 – 22:00
Cosa è incluso
Materiali
Attestato
Note:
Si consiglia abbigliamento comodo, consono all’allenamento.
Vuoi partecipare al Corso?
Posti limitati a 15 partecipanti. Acquista online il tuo posto.
Prezzo: Il prezzo originale era: 335,00 €.280,00 €Il prezzo attuale è: 280,00 €. (IVA inclusa cad.uno)
Il prezzo include: corso completo di 10 lezioni e materiali.