Food Authenticity Storytelling

Un workshop con Elisa Corti, social media strategist, per imparare a comunicare il tuo locale sui social.

Un’occasione unica per scoprire come valorizzare il tuo locale attraverso i social network. Imparerai a raccontare la tua attività con contenuti mirati, ad attrarre nuovi clienti e a fidelizzare la community. Un percorso pensato per chi desidera trasformare i social in un vero alleato di business.

Grazie a Elisa Corti imparerai a trasformare i social in uno strumento strategico per far crescere la visibilitĂ  e i clienti del tuo locale.

In questo workshop imparerai a:

• Creare contenuti accattivanti e su misura per il tuo locale

• Sfruttare strategie social per aumentare visibilità e clienti

• Gestire il profilo con coerenza e professionalità

• Costruire una community fidelizzata attorno al tuo brand

Programma

Giorno 1

 

Benvenuto & Introduzione

Caffè e presentazioni.

AttivitĂ  “rompighiaccio”: “L’ultima foto che NON hai postato”. I partecipanti condividono un’occasione che hanno perso perchĂ© “non era abbastanza bella”, svelando subito il problema principale: la paura dell’imperfezione.

9:30 – 10:00

La Foto Perfetta è Morta

PerchĂ© nel 2025 i clienti cercano connessioni, non perfezione. Analisi di casi studio reali: profili Instagram di successo che usano contenuti “sporchi”, veri e umani contro profili patinati ma senza anima (e senza engagement).

Il concetto chiave: introduzione della propria identitĂ . L’insieme di volti, gesti, storie e atmosfera che rendono un locale unico e inimitabile.

10:00 – 11:30

Mappatura della Tua Firma

Come mappare l’identitĂ  in 4 quadranti:

– Chi siete? (Titolare, staff, le loro personalitĂ ).
– Cosa fate? (Le mani che impastano, il bartender che shekera, la preparazione dei tavoli).
– Dove siete? (Un dettaglio del muro, la luce del mattino, il caos del servizio, la playlist musicale).
– Per chi siete? (I clienti fissi, le loro storie, le recensioni piĂą belle).

11:30 – 13:00

Pausa pranzo (1h)

Pausa pranzo inclusa, in collaborazione con il catering

13:00 – 14:00

Story-Spotting, l’Arte di Vedere Storie

Come allenare l’occhio a trovare contenuti durante il normale flusso di lavoro.

“Caccia alla Storia”: i partecipanti hanno 5 minuti per creare uno script in cui raccontare qualcosa secondo i quadranti mappati prima. Si analizzano insieme i risultati.

14:00 – 16:00

Q&A e Missione per il Giorno 2

Sessione di domande e risposte.

Dopo l’esercizio precedente, i partecipanti devono realizzare il loro script per la settimana successiva: un gesto, un volto catturato in un reel di 60 secondi.

16:00 – 16:30

Giorno 2

 

L’AZIONE: Catturare la Firma in Tempo Reale

Giornata dedicata a fornire un flusso di lavoro, veloce e a costo zero

– La tecnica: il metodo “cattura-edita-pubblica in 3 minuti”.

– La luce: come sfruttare la luce che c’è (una finestra, una lampada, ecc) per creare un’atmosfera autentica invece di una foto da studio.

– La composizione: regole base e angolazioni che funzionano sempre per i video brevi (dall’alto, POV-punto di vista, super dettaglio).

9:30 – 10:30

Workshop Pratico di Cattura

I partecipanti, a turno, sotto la guida di Elisa e Jacopo, catturano la loro micro-storia (il barista che prepara il caffè, le mani che stendono la pasta…).

Focus: velocitĂ , autenticitĂ , catturare il momento senza “metterlo in posa”.

10:30 – 13:00

Pausa pranzo (1h)

Pausa pranzo inclusa, in collaborazione con il catering

13:00 – 14:00

L’Editing da 90 Secondi

Gli strumenti (zero spesa): focus su 1-2 app gratuite.

Il segreto: creazione live di un preset personalizzato per ogni partecipante. Un “filtro” su misura che dĂ  un look coerente a tutti i contenuti e si applica con un solo clic. Questo è un valore aggiunto enorme.

14:00 – 15:30

Piano d’Azione e Saluti 

Consegna del “menu dei contenuti”: Un PDF con 30 prompt di storie umane da realizzare nel mese successivo (es: “Giorno 1: Fai un video del primo caffè della giornata”, “Giorno 5: Chiedi a un cliente fisso perchĂ© torna sempre”, etc.). Questo strumento pratico li aiuta a non bloccarsi una volta tornati alla loro routine.

Saluti finali.

15:30 – 16:30

Programma della giornata

Programma della giornata

Per chi è pensato

Ristoratori | Hotel e B&B | Imprenditori food&beverage | Aspiranti social media manager

Il workshop è pensato per chi gestisce un locale, una struttura ricettiva o un’attività commerciale e vuole imparare a comunicare in modo efficace sui social, attirando nuovi clienti e fidelizzando la propria community.

Il progetto Area Saideno

Chi è Elisa Corti?

Elisa Corti è Social Media Specialist e Content Creator, con una grande passione per la comunicazione digitale. Si occupa di gestire profili social e sviluppare contenuti originali e d’impatto, sempre con un occhio attento alle strategie di branding. Con professionalità ed energia accompagna aziende e professionisti a costruire una presenza online efficace e autentica.

Scopri di piĂą sul brand di Elisa.

Dove, quando e cosa è incluso nel workshop

Location

Area Saideno,
Via Saideno 20, Galbiate (LC)

Data

Sabato 13 e 20 ottobre

Orari

9:30 – 18:30

Cosa è incluso

Materiali
Coffee break
Pranzo leggero
Attestato

Vuoi partecipare al Workshop?

Posti limitati a 15 partecipanti. Acquista online il tuo posto.
Prezzo: Il prezzo originale era: 397,00 €.Il prezzo attuale è: 340,00 €. (IVA inclusa cad.uno)

Il prezzo include: workshop completo di 2 lezioni, materiali, coffee break, pranzo leggero, PDF e risorse del corso, attestato finale.